• News
  • Dalla complessità alla crescita: come superare i limiti del B2B Commerce
Dalla complessità alla crescita: come superare i limiti del B2B Commerce

B2B Commerce

Dalla complessità alla crescita: come superare i limiti del B2B Commerce

click to scroll
06 May 2025
Sottolineato giallo

Dalla complessità alla crescita: 
come superare i limiti del B2B Commerce.

Quante volte ti è capitato di perdere ore (o giorni) dietro a listini confusi, approvazioni che sembrano non finire mai e file Excel che si moltiplicano da soli? Nel B2B moderno questo labirinto burocratico non è solo seccante: secondo McKinsey può divorare fino al 20% dei ricavi potenziali e far slittare il lancio di nuovi prodotti del 30 %. Una zavorra pesantissima se il tuo mercato corre veloce.

Ora immagina la scena: un buyer ti chiede un prezzo personalizzato, ma tu devi incrociare tre sistemi, inviare mail interne e aspettare l’ok finale. Nel frattempo, quel buyer si innervosisce, il deal si raffredda e, magari, finisce dalla concorrenza. Salesforce avverte che più del 54% del fatturato B2B passerà da canali digitali entro il 2024. Restare fermi sulle vecchie procedure equivale a cedere volontariamente terreno. Chi sceglie strade più snelle – e più digitali – passa avanti.

E se potessi trasformare quella giungla di operazioni in un’autostrada a otto corsie? L’integrazione nativa tra Agentforce e Salesforce Commerce B2B fa proprio questo: inserisce intelligenza artificiale dove oggi regnano fogli di calcolo e processi manuali.

 
  • Orchestrare l’intero funnel in tempo reale
  • Personalizzare ogni touchpoint con promozioni intelligenti per far salire il valore medio dell’ordine
  • Gestire ordini, inventario e customer service su un’infrastruttura con uptime del 99,99%
  • Scalare verso nuovi mercati grazie a strumenti low‑code e automazioni predittive: libera il team da task ripetitivi e lascia che si concentri sulle opportunità ad alto margine.
 

A proposito di numeri: nei primi mesi di vita Agentforce ha già superato quota 1.000 contratti pagati (Reuters). Chi lo usa non torna indietro.

 

Un approfondimento live al Netcomm Focus: B2B Digital Commerce 2025

Se vuoi vedere tutto questo in azione e saperne di più il 20 maggio 2025 saremo al Netcomm Focus: B2B Digital Commerce. Porteremo esempi concreti, best practice e una roadmap per passare dalla teoria alla pratica.

 

Dettagli dell’intervento

 

Il nostro speech:
Salesforce Commerce B2B: integrazione verticale dell’ecosistema Salesforce grazie ad Agentforce.
Progettare i migliori agenti AI per supportare processi di vendita complessi.

Relatore:
Gabriele Erba, Salesforce Practice Manager – Deda Digital

Quando e dove:
martedì 20 maggio 2025, 13:30 – 18:00
Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2, Milano

 

Cosa scoprirai durante lo speech:

  • come orchestrare flussi di vendita complessi gestiti da agenti AI
  • come ridurre i costi operativi con automazioni end-to-end
  • case study reali ed esempi concreti
 
 
Cerchio transparenza in background

Sei pronto per
il tuo progetto?

Vuoi chiederci un preventivo, prendere un appuntamento o semplicemente saperne di più? Siamo a tua disposizione.