Oggi i canali social rappresentano una delle
opportunità più interessanti per i business che hanno interesse nel portare
avanti una digital strategy.
Piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok o YouTube hanno linguaggi e abitudini di fruizione diverse tra loro;
questo significa che la scelta di presidiare una o l’altra può permettere di
parlare a persone differenti, cui trasmettere valori e idee ancora prima di
provare a vendere i prodotti (o servizi).
Associando in maniera emotiva il proprio business a dei valori forti e approfittando dei social
network e degli utenti attivi al loro interno è possibile creare un rapporto di comunicazione diretto ed
efficace con il proprio pubblico.
In questa maniera è possibile proporre loro
una brand identity rinnovata,
andando ad aumentare la brand awareness
e gestendo in contemporanea la brand
reputation.
La possibilità di seguire i trend di settore permette di
affacciarsi a platee di utenti molto grandi, ampliando il proprio target e
rendendo più semplice il raggiungimento
degli obiettivi di marketing, che siano legati alla brand awareness, alla lead
generation o alle conversioni online.
Una buona strategia di
social media marketing ha il grande vantaggio di approfittare delle platee
social per offrire una comunicazione bidirezionale con il proprio pubblico.
Affiancando attività di social media marketing a community management e social customer care è possibile
migliorare il rapporto del brand con i
clienti, migliorando il sentiment
generale associato al business.
Questo procedimento va
accompagnato da sforzi per aumentare la brand
awareness: la comunicazione delle proprie value propositions è di vitale importanza per arrivare a promuovere
in maniera efficace prodotti e servizi.
I social network sono interessanti anche per
le strategie di lead generation; un
contenuto interessante e di qualità è in grado di far migrare traffico dalla
piattaforma social a un sito esterno dove effettivamente convertire l’utente in
cliente pagante.
Un’agenzia di social media marketing è in
grado di ottenere tutto ciò rispettando tre semplici concetti: pianificazione, misurazione e ottimizzazione.
L’analisi a monte del business permette
l’introduzione di un approccio data
driven alla pianificazione; i vari step in cui si divide un piano d’azione
si possono progressivamente ottimizzare grazie
a un continuo monitoraggio degli indicatori di performance.
La ciliegina sulla torta è rappresentata
dall’ampia disponibilità di report e
dati, importantissimi per studiare
sistemi sempre migliori per aumentare il
tasso di conversione e raggiungere gli obiettivi prefissati.
È a questo punto che è utile il supporto strategico di un’agenzia di social media marketing
specializzata nella realizzazione di campagne sui social per i brand.
Vuoi chiederci un preventivo, prendere un appuntamento o semplicemente saperne di più? Siamo a tua disposizione.