Al giorno d’oggi uno degli elementi più
importanti all’interno di una strategia di digital marketing è il digital advertising, ovvero la pubblicità veicolata sui canali digitali.
Nel mondo di internet questo tipo di
advertising è diventato uno degli investimenti principali all’interno del
budget dedicato a marketing e comunicazione.
Il motivo? Una campagna di digital advertising
fatta con criterio è in grado di andare a toccare tutti i canali in cui è frammentato il customer journey digitale.
Questo significa che una campagna di digital
advertising è in grado di influenzare motori
di ricerca, siti web, social network, mail, video e altro
ancora.
Pianifichiamo, creiamo e ottimizziamo campagne
su tutti i principali circuiti:
●
Google ADS (che comprende anche
YouTube)
●
Meta ADS (che comprende anche Facebook, Instagram e Messenger)
●
TikTok ADS
●
LinkedIn ADS
Ma ci piace anche sperimentare testando
piattaforme meno diffuse o più specifiche come:
●
Spotify Advertising
●
Twitch Advertising
●
Sky Advertising Manager
●
Pinterest ADS
●
Microsoft ADS
Puntare sul digital advertising permette a un
business di accedere a un vasto pubblico
diviso in più segmenti.
Ognuno dei vari canali può essere adatto a un determinato budget e
target: ci sono canali che permettono un dialogo più semplice con utenti singoli mentre altri che prediligono le grandi masse.
Il supporto di chi conosce bene l’advertising
online è importante per riuscire a creare
engagement grazie a campagne realizzate a misura di brand, sfruttando i
dati ottenuti dalle precedenti analisi.
Una buona analisi delle keywords connesse a ciò che si vuole pubblicizzare permette di pianificare campagne mirate in
relazione allo specifico target.
Una delle grandi caratteristiche del digital
advertising è il suo essere misurabile. Esistono diversi indicatori di
performance (KPI) da poter
monitorare all’interno di una campagna ed è anche possibile calcolarne il ROI (return on investment) in maniera
diretta.
Misurare continuamente i KPI per analizzare le performance di una campagna rende
quest’ultima agile: questo dona la
possibilità di adattare gli investimenti
a seconda delle preferenze di acquisto e del comportamento online dell’utente,
permettendo anche di personalizzare la comunicazione sulla base del target
di riferimento.
Le molteplici sfaccettature in cui una
campagna di digital advertising si dipana rende molto consigliato il supporto strategico di un’agenzia di
professionisti, per evitare di allocare in maniera errata risorse e forza
lavoro.
Vuoi chiederci un preventivo, prendere un appuntamento o semplicemente saperne di più? Siamo a tua disposizione.